mostra-concorso
dell’ARTIGIANATO VALDOSTANO
di tradizione
67ª edizione, estate 2020
La Mostra-concorso è nata con l’intento di valorizzare l’artigianato valdostano di tradizione, incentivare la ricerca storica, favorire un confronto tra i partecipanti e promuovere la commercializzazione dei loro manufatti. Ideata nel 1954, fu dapprima aperta solo agli scultori, poi, a partire dalla ventesima edizione, la partecipazione al concorso a premi è stata ampliata anche ad altri settori dell’artigianato valdostano come gli attrezzi per l’agricoltura, l’intaglio, la tornitura, i mobili, la tessitura, le lavorazioni del ferro battuto e del cuoio.
67ª MOSTRA-CONCORSO
DELL’ARTIGIANATO
VALDOSTANO
DI TRADIZIONE
67e EXPOSITION CONCOURS
DE L’ARTISANAT
VALDÔTAIN
DE TRADITION
67th EXHIBITION
AND COMPETITION
OF TRADITIONAL
AOSTA VALLEY
HANDICRAFT
Ogni anno, gli artigiani della regione sfoderano la propria creatività realizzando manufatti in legno, tessuto, rame, ceramica, vetro, oro e argento, in base ai temi proposti dalla giuria per ogni categoria e tipo di lavorazione.
In alcune edizioni viene scelto un tema speciale con l’obiettivo di valorizzare l’intero patrimonio storico-culturale della Valle d’Aosta attraverso l’artigianato locale. In questa edizione, in accordo con i referenti della Collegiata di Sant’Orso, gli artigiani si sono cimentati nella realizzazione di due basamenti: uno per l’urna contenente le reliquie di Sant’Orso e l’altro per la statua del Santo.
Nell’evento saranno esposti anche manufatti “ARTernativi”, opere di artigianato artistico e creativo valdostano escluse dalle categorie ammesse al concorso per le tecniche di lavorazione che si scostano da quelle della scultura tradizionale valdostana.
Gli artigiani
Vi presentiamo gli artigiani che hanno presentato le loro opere alla Mostra-concorso dell’artigianato valdostano di tradizione.
Le opere
Le sommet de l’artisanat valdôtain de tradition
Dal 4 ottobre al 1° novembre 2020 saranno esposte nelle cantine del Forte di Bard:
- le opere premiate della 67ª Mostra-concorso
- l’opera più votata online dal pubblico della 67ª Mostra-concorso
- l’opera ARTernativa vincitrice dell’edizione estiva 2020
- i manufatti realizzati dagli otto scultori nel corso dell’estate
durante la manifestazione “Scultura dal vivo: la mémoire d’une pandémie” - le opere premiate della 1020ª Fiera di Sant’Orso