67ª mostra-concorso DELL’ artigianato valdostano
di tradizione
Valle d’Aosta 2020

67ª mostra-concorso DELL’ artigianato valdostano
di tradizione
Valle d’Aosta 2020
Mostra-concorso
edizione 2020
La Mostra-concorso dell’artigianato valdostano di tradizione quest’anno si svolge online!
Questo è il portale dedicato alla 67ª Mostra-concorso. Il tour virtuale vi permette di ammirare le opere selezionate dalla giuria e di conoscerne gli autori garantendo il rispetto delle misure di prevenzione del contagio da Coronavirus a oggi in vigore.
Una manifestazione storica
La manifestazione fu ideata per i soli scultori nel 1954.
A partire dalla ventesima edizione, la partecipazione al concorso a premi è stata ampliata anche ad altri settori dell’artigianato valdostano come gli attrezzi per l’agricoltura, l’intaglio, la tornitura, i mobili, la tessitura e lavorazioni del ferro battuto e del cuoio.
“Scolpire è arrestare l’energia per contemplarla, catturare la vitalità per domarla e nutrirsene.”
Michel Onfray
Le opere
in mostra
Il galletto con ruote, il cardo selvatico, i sabots intagliati, i momenti della Fiera di Sant’Orso, il paiolo per la polenta, il portabottiglie sono alcuni dei temi raffigurati dalle opere degli artigiani di questa 67a edizione della Mostra-concorso dell’artigianato valdostano di tradizione.
La città
di Aosta
Luogo di passaggio fin dall’antichità, Aosta è una piccola città intrisa di storia e di tradizioni. Un anfiteatro di montagne si staglia sullo sfondo dei monumenti disseminati lungo le vie pedonali acciottolate dove si concentrano anche negozi, locali ed eventi. Aosta è una città piccola, viva, mai caotica e un ottimo punto di partenza per visitare tutta la regione.
Gli artigiani
in mostra
Con le loro abilità tecniche e creative trasformano i materiali in oggetti, utensili eopere d’arte. Mantengono in vita le tradizioni e le fanno evolvere per renderle contemporanee.
Sono gli artigiani.
Qui vi presentiamo gli autori delle opere esposte nell’edizione 2020 dell’evento dedicato all’artigianato valdostano di tradizione.